Convegno edifici vuoti

Attenzione: questo articolo non é piú attuale!

Foto für Tagung Leerstandsmanagement

La gestione degli spazi inutilizzati rappresenta un aspetto centrale dell’uso intelligente del suolo e, di conseguenza, di un uso responsabile dello spazio in senso più ampio, che concili i diversi bisogni in termini sociali, economici e ambientali. Un concetto, questo, che acquista ancor più importanza in una regione montana come l’Alto Adige in cui le superfici sono un bene limitato e il suolo una risorsa preziosa.

Vi sono esempi di intervento concreti in provincia e quali conseguenze avrà la nuova legge su territorio e paesaggio per la gestione del suolo? Quali sono gli aiuti possibili a livello provinciale?

Queste e molte altre le domande attorno cui ruoterà il convegno annuale promosso dalla Piattaforma per il rurale, nata nel 2013 dalla collaborazione tra diversi soggetti pubblici locali dell’economia, della società e della politica. 

L’evento prevede interventi, esempi e dibattiti con gli esperti della politica, dei comuni e dell’economia con l’obiettivo di presentare nuovi modelli per quanto riguarda l’edilizia abitativa, gli edifi ci pubblici e le zone commerciali coinvolgendo anche l’utilizzo degli edifi ci vuoti o sottoutilizzati, al fine di promuovere uno sviluppo intelligente.

Il convegno si svolgerà in lingua tedesca.

Quando: 31/05/18 - ore 9 alle 14 

Dove: Sala Walther a Chiusa

Iscrizione entro il 28/05/18 inviando una mail a info@plattformland.org oppure chiamando il +39 0471 999 335

Flyer Convegno (1,84 MB) - .PDF

07/05/2018